ty – jour
T1 – James Parkinson e il suo saggio su “Aspirando paralisi”, duecento anni dopo
au – palacios-sanchez, Leonardo
au – torres bupan, martha
AU – Sebastian Botero-Meneses, John
PY – 2017/9
Y1 – 2017/9
N2 – Nel 1817 il dottore britannico James Parkinson ha pubblicato un documento di 66 pagine intitolato “Essay on agitating paralisi”. Questo breve testo è di grande importanza nella storia della medicina e in particolare neurologia. Gli autori desiderano rendere omaggio a questo grande pioniere della neurologia trasformando duecento anni la pubblicazione che avrebbe immortalato il suo nome e che ha dato origine alla prima descrizione dell’entità che dal 1860, presso la proposta del professor Jean Martin Charcot, il Padre di neurologia, si chiama Parkinson’s Malath. (James – Hierons).
AB – IT 1817 Il Doctor British Doctor James Parkinson ha pubblicato un documento di 66 pagine intitolato “Saggio sulla paralisi agitante”. Questo breve testo è di grande importanza nella storia della medicina e in particolare della neurologia. Gli autori desiderano rendere omaggio a questo grande pioniere della neurologia trasformando duecento anni la pubblicazione che avrebbe immortalato il suo nome e che ha dato luogo alla prima descrizione dell’entità che dal 1860, alla proposta del professor Jean Martin Charcot, il padre della neurologia, si chiama Parkinson’s Malath. (James – Hierons).
0 Comments Leave a comment